1432. Pennica, pennichella: Sonnellino (pomeridiano) [B]; Fronne: Foglie, rami fronzuti [B]; 1457. Strafasse: Drogarsi pesantemente [B]; 1040. Spassoso: Divertente [C]; 428. Neno: Vecchio [A]; Sorbisse: Sopportare una cosa noiosa [A]; 519. Scote: Scuotere [B]; 1153. verdura pregiata ma in realt amaro, duro ed una volta pulito non 1190. Ciccioso: Pieno di ciccia [B]; 962. 186. Scudo 5000 lire: [A]; ciofeca ciofca (o ciufca) s. f. [di etimo incerto, forse dallo spagn. Boccone: Credulone [A]; 1472. Scocciato: Sciocco; infastidito [A]; Ciufeca: Caff schifoso [B]; Sfarfall: Uscire fuori di controllo, anche nei discorsi [B]; 669. Smamm: Andarsene smamma ! A garganella (bere) direttamente dalla bottiglia [A]; 850. Zella: Sporcizia; sfortuna [B]; 844. Ghitara: Chitarra [B]; Sverto: Intraprendente [B]; 1516. Impapocchi: Far confusione per fregare [B]; 1487. 121. Erbetta: Prezzemolo [B]; Smaron: Fare errori nel parlare [A]; Accopp: Uccidere [C]; Moccolotto: Cero votivo [B]; 921. Ciccia: Carne [A]; 486. 971. 770. consnans -antis (littra), part. LESSICO A la pelscia/pelzza - senza pi nulla gghje - aglio, agghjtte - aglietto Allenre - pollaio nne - [avverbio] l'anno passato Appitte a - in confronto a 'Attarla 349. 1366. 1446. 1471. 951. 1286. 983. 814. Sperlonga: Piatto da portata; caverna [A]; Sciamannato: Malvestito e agitato [C]; Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciocca" si pu ottenere dalle seguenti coppie: ciocia/caia, ciocie/caie, bacio/bacca, cacio/cacca, cucio/cucca, lucio/lucca. 272. Gnocco: Babbeo [B]; Nellespressione er mejo fico der bigonzo [A]; A sbafoSenza pagare [B]; 701. 513. 266. In 1920 there were 7 Ciocca families living in California. Gnorante: Ignorante [B]; Molte differenze esistono tra le caratteristiche linguistiche della Valdichiana senese, la Valdichiana aretina e la Valdichiana romana. 1091. 765. 1134. Mossa: Dasse na mossa = sbrigarsi [B]; 722. PPoi [A]; Sbreccoloso: Con sassi sporgenti [A]; 877. Annazzo: Andazzo [B]; Streppa: Eroina [B]; 803. Tropea: Sbronza [A]; Tazza: WC [B]; 663. Spanne: Stendere i panni [A]; Fricche, fricchettone : Freak [A]; 1156. Da chignon. Scicchettone, scicchettoso: Persona elegante [B]; Pel: Pelare; togliere soldi a qualcuno (per esempio per prezzi esorbitanti o al gioco) [B]; 1475. Beccaccione: Credulone [B]; 1137. 205. [A]; MghinaAutomobile [B]; Sturbasse: Farsi venire lo sturbo [B]; Arberi pizzuti: Cimitero [A]; 1412. Arisicato: Risicato [B]; Orendo ! 508. Sfotticchi: Prendere in giro in forma leggera [B]; 504. 210. ciocca se di capelli; cespo, cesto dell'insalata, e simili; far baro, . 964. Schiatt: Morire, scoppiare schiattasse da e risate [A]; 1050. 747. Nel sito Facebook dedicato a Appicci: Accendere [A]; Spenn: Far pagare molto a quer ristorante te spennano [B]; 399. 413. 610. 1370. in quanto sembra una Sposetti: Sposini, appena sposati [B]; Sdructo: In cattive condizioni [B]; 1520. A: . dal dialetto ciocapit s. m. (=). 152. Bona, bonazza: Bella ragazza [C]; [C]; 45. Scoatt: Fare il coatto [B]; 755. 312. 1115. Scucchione: Tipo col mento grosso, a scucchiona = la befana [A]; 257. cerncchio s. m. [lat. 140. Cocommero: Cocomero, anguria [B]; Tigne: Tingere [A]; Ci. Smicci: Guardare, sogguardare [A]; Il dialetto chianino mostra numerose parlate differenti al suo interno, con inflessioni diverse a seconda delle zone. Chiavica: Fogna [C]; Carciofolaro: Venditore di carciofi [B]; Issene: Andarsene se n ito [A]; Magheggio: Trucco, metodo quasi magico [B]; 482. Posone: Uno che posa [B]; 47. Boccione: Bottiglione [B]; 781. 1329. Dorce: Dolce, carino42 Strafogasse: Mangiare molto e in fretta [B]; 901. 1313. 505. Paraculo: Furbo [C]; 1133. = vuoi litigare ? Dalli: Imprecazione: e dalli ! Sbraco: Divertimento no sbraco [A]; Ingroppasse: Copulare [A]; , violacciocca Bellcolo: Ombellico [B]; Spippett: Fumare [A]; 1399. Spaccarelle: Tipo di pesche [A]; Troja: Prostituta [C]; 94. Mozzic: Mordere [B]; Tr in p = erigere, mettere in piedi. 1467. Riccapezzasse: Raccapezzarsi [B]; 35. 1297. Zazz: Giocherellare [A]; Vocabolario on line. Quer, quo qua, qui, que: Quel, quello,-a,-i,-e [B]; NAppellativo generico per bambini [A]; Quane: Qua [A]; 457. Infamit: Cattiveria, tradimento, infamia [B]; [C]; 1234. Babbione: Stupido, babbeo [B]; 1464. Pist: Pestare (di botte); correre (chiedere pista o premere lacceleratore) [A]; ARichiamo generico [B]; Sleppa: Colpo con la mano [B]; 1290. Cannella: Tubo del gas o dellacqua [B]; 359. quando lo si condiva nel piatto e quando lo si mangiava,scrocchiava (a Breccola: Sassolino, moneta [B]; Tarocco: Falso [C]; 1021. 1263. Svort: Cambiar vita, o cambiare in meglio amo svortato a serata [B]; Una persona che "cicca comme 'na lmma vua", infatti, suona (ciocca) come un barattolo (lama) vuoto. Spizzic: Mangiucchiare [B]; Scrocc: Prendere una cosa senza pagarla te scrocco na sigaretta [B]; Poi associato a 27. 776. 589. Smorz: Spegnere [A]; Sparambi: Risparmiare [A]; 379. Ciovett: Civettare [A]; 431. 993. 1165. 1359. 778. Moje: Moglie [B]; Schiappa: Non bravo [C]; Fil, filasse: Guardare con interesse, dare retta non se lo fila pe gnente; corteggiare [B]; 1354. "FARFARIELLO": appellativo riservato da Dante al diavolo, ma ampiamente diffuso nel nostro dialetto con analogo significato: da esso nella settecentesca "Canzona 'ncopp'a latarantella" - meglio . Ficozza, ficozzo: Livido, gonfiore [A]; 913. Mazzocca: Martello da muratore [A]; 1032. Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attivit di analisi e profilazione. 1178. dialetto chioggiotto (A - M) di. 477. Sug, suc: Succhiare [A]; Stanga: Donna alta [B]; 892. Portogallo: Arancia A61 Fijo: Figlio [B]; Sball: Perdere il controllo [B]; 1401. Lapise: Matita [A]; Appuntuto: Appuntito [B]; Deto: Dito [B]; 387. Culiseo: Colosseo [A]; 1383. 825. Gaggio: Uno che si atteggia, ma un po coglione [A]; Peretta: Pompetta, clistere [B]; Cucchiarella: Cucchiaio di legno per girare il sugo A41 Abbruscol: Abbrustolire [A]; Pecionata: Lavoro mal fatto [B]; = vattene ! Castig: Fregare, derubare lha castigato [B]; Ampest, mpest: Impestare [B]; 1191. Prescioloso: Frettoloso [B]; 787. 361. 1126. Ammappete ! 603. = fatti furbo [B]; Coatto: Pregiudicato; con laspetto e/o i modi da delinquente (vedi tamarro, quasi sinonimo) [C]; 537. 1415. [B]; 856. Vignarolo: Contadino dei castelli che veniva a vendere i suoi prodotti a Roma [A]; Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie . 1396. Dimani: Domani [B]; Sbirul: Rendere lasco un meccanismo rotante [A]; 851. Atteggione: Uno che satteggia [C]; A gratiseGratis [B]; Scatafascio: Brutta fine finita a scatafascio; grande quantit ce n uno scatafascio [A]; 287. It only takes a minute to sign up. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. 1209. 880. dimostr. Famijola: Tipo di funghi [A]; Abbad: Badare [B]; 187. 15. Cazzata: Stupidagine [C]; 1213. 744. Sciorno: Balordo [A]; Se volete entrare nel cuore della cultura e della psicologia bergamasca partite da Bergamascamente, il libro di Umberto Zanetti, poeta e scrittore, uno dei massimi esperti del dialetto bergamasco.. Il volume raccoglie e spiega 500 detti e modi di dire in bergamasco, 800 voci del Ga (il gergo dei pastori) e 140 denominazioni di malattie, sempre in bergamasco. Loffa: Flatulenza non rumorosa B51 Fruttarolo: Venditore di frutta [B]; Zinnona: Donna con grandi seni [B]; Nasca: Naso (non bello) : A807 Nasconderella (nisconnerella) Nascondino [B]; 255. Scassapalle: Rompiscatole [B]; Sporta: Borsa per la spesa, cassetta [A]; Appecoronasse: Mettersi a pecorone, piegarsi (soprattutto in senso morale o sessuale) [B]; 145. 438. 611. 691. Treccani, nel suo magazine di lingua Italiana, I nostri lettori cacciatori di parole nuove/6 di Silverio Novelli riporta: G. L. ci delizia con queste due voci Centinaro: Centinaio [B]; Pizzarda: Cappello del vigile (negli anni 50) [A]; 57. [A]; Bono: Buono [B]; Scureggia: Scorreggia [B]; 1022. Sdelongasse: Allungarsi [A]; Pera: Iniezione di droga [C]; Il termine "Umarell" indica, nello slang bolognese, un individuo in pensione, un signore di una certa et, che deve trovare il modo di impiegare le sue giornate. 300. 836. Arioc: Rifarci: cariochi ! 1440. rev2023.4.21.43403. Cadacranio: Cadauno [A]; Vurtic: Girare, far girare [A]; Janara: Strega [A]; Spetazz: Scorreggiare [A]; 1528. Martufagno: Campagnolo [A]; 974. 557. Papp: Mangiare [B]; 290. Appetto: In confronto [A]; Sbaf: Scroccare [C]; 1093. 1018. 1265. 446. Sparij (dallo scopone): Scombinare le cose [A]; 19. Vedi de: Cerca di (forma imperativa) vedi dann a fa n culo, vedi de piantalla [B]; 316. Ciafregno: Aggeggio [A]; violacicca, raro 'vla a. consonante 1255. [A]; Boja,: Bojaccia, Bojata [C]; 1258. Bujaccaro: Oste o venditore ambulante di cibi di scarsa igiene [A]; 565. 1148. 148. In questa pagina sono raccolte alcune parole del dialetto ascolano. 1377. 596. 1365. 827. 226. Io la conosco cos. Tinticarello: Solletico; tossetta [A]; Callara, gallara: : Atutta callara: a gran velocit [A]; 1252. Carammella: Caramella [B]; Schiod: Andarsene; morire [A]; zupfa; cfr. 204. 833. ABBREVIATIONS; ANAGRAMS; BIOGRAPHIES; CALCULATORS; CONVERSIONS; DEFINITIONS; GRAMMAR; LITERATURE; LYRICS; PHRASES; 1090. Sciupato: Magro, in cattivo stato [B]; Storcese: Rimanerci male: s storto [A]; Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: Aggiungendo una sola lettera si pu avere: Finiscono con "ciocca": sciocca, violacciocca. 926. 234. 342. 345. 67. Erore: Errore [B]; 665. Rintronato: Rimbambito [B]; Guf: Portare jella [C]; 1102. 1118. 494. (famoso tormentone anni 50) [B]; Questo un dizionario per tradurre dal napoletano all'italiano. Sbobba: Minestra non invitante [B]; Inchiappett: Avere un rapporto anale; avere la meglio su un altro [B]; 703. Stucc: Spezzare [A]; 417. Sfruguli: Provocare [A]; Scaciott: Essere fastidioso, noioso piantala de scaciott. Corc: Stendere (di botte) [A]; Smezz: Ridotto circa alla met [C]; 912. Chirichetto: Chierichetto [B]; 932. Anticchia: Un po [B]; Sgrugnacce: Sbatterci la faccia (anche in senso figurato) ce deve da sgrugn [A]; 529. Beccasse: Vedersi se beccamo, saribeccamo = arrivederci [B]; Arid: Vomitare [A]; 1046. Cicciottello: Grassottello [C]; 750. 1351. Gabbio: Prigione [A]; 1129. Pisciacane: Tarassaco [A]; Dol: Far male me dole la mano [B]; Accecasse: Stare occhi chiusi e faccia al muro: ci che fa il cacciatore del nascondino [B]; Daje: Dai (esortativo) [B]; 1465. Lell: Appellativo generico per bambini [A]; Grezza: Figuraccia [B]; Riccatt: Raccattare riccatta e cose tue e namosene [B]; Stortignaccolo: Cosa contorta, deforme [A]; Riccont: Raccontare [A]; Fl. 871. Boro: Cafone [B]; 816. Verduraro: Venditore di verdura [B]; 566. 1405. Chip. persone bugiarde, inconcludenti, false ecc. 1428. Aregge: Reggere aregge er moccolo; sopportare n tareggo pi [B]; Stripp: Dare i numeri, impazzire ha strippato [B]; 424. Calabrotto: Calabrese, er calabrotto tipico soprannome [A]; 97. 1235. Scassacazzi: Rompiscatole (in genere rivolto a donne) [B]; MAPPA Il DIALETTO un sistema linguistico adoperato in un ambito geografico limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto diffusione e prestigio di fronte a un altro sistema linguistico diventato dominante e riconosciuto come ufficiale, cio la lingua nazionale ( il d. veneto, romagnolo, calabrese; i dialetti liguri, lombardi, siciliani; 1011. 1378. 5. 619. Per meglio farne memoria, ho indagato sulla loro storia. 1242. 890. Pennellone: Individuo alto [A]; 997. Marpione: Furbastro [C]; Arapasse, arrapasse: Eccitarsi [B]; Buzzo: Pancia [A]; Arinacci, rinacci: Rammendare [A]; Stasse accorto: Stare attento statte accorto B77 762. Scataro: Sputo B68 Bacato: Con problemi intellettivi, matto [C]; Scola: Scuola [B]; 809. 182. Sercio: Sasso [B]; 370. 1064. Bidon: Truffare [C]; Bcero, beceronePersona rozza [B]; Questo aggettivo deriva dal sostantivo piemontese "folair" che significa "stupidata". Arisurt: Risultare; conoscere nun marisurta [B]; 1435. Sparacazzate: Contafrottole [B]; 1199. Sgommarello, sgummarello: Mestolo [A]; 641. 586. Contengono "ciocca": scioccai, scioccano, scioccare, scioccata, scioccate, scioccati, scioccato, scioccava, scioccavi, scioccavo, scioccammo, scioccando, scioccante, scioccanti, scioccasse, scioccassi, scioccaste, scioccasti, scioccarono, scioccavamo, scioccavano, scioccavate, scioccaggine, scioccaggini, scioccamente, scioccassero, scioccassimo. 1001. Svampa: Sigaretta [A]; 340. Ingarellasse (co quarcuno): Entrare in competizione; [D]; 1073. MleMiele [B]; 1076. 73. Sbrozzoloso: Con bernoccoli o bozzi [A]; Manfrina: Messa in scena per fregare qualcuno [A]; Prescia: Fretta [B]; Mbriacasse: Ubriacarsi [B]; 48. Striminzito: Pi piccolo del normale, misero [B]; 76. Piazza: Piazza; chierica andare in piazza = perdere i capelli [A]; Mocciolo: Moccio, muco nasale [B]; Incocci: Urtare, incontrare; si dice anche del sole estivo [B]; 1099. Ripone: Riporre vatta ripone = lascia stare [B]; Sgaro: Strappo; sgarro [B]; 1166. che significa che per l'autore del Manuale la voce propria degli usi Acchiapparella: Gioco infantile [C]; Sbott: Travasare il vino; non trattenersi da un impulso [A]; 1251. 41. Creatura: Bambino [A]; Scoppola: Berretto, botta [A]; 1294. 1493. Carzoni: Pantaloni [B]; Dasse: Fuggire, andarsene: se damo ! 1503. 1186. Cricche: Crick che ce lhai er cricche ? Insognasse: Sognare me te so nsognato [A]; 1430. Puntata: Appuntamento [A]; [B]; 243. Puntarelle: Cicoria catalogna [C]; 587. 668. 1517. [B]; 374. Piagne: Piangere [B]; Palanca: Tavola di legno, asse [A]; Il termine bolognese sta a significare omarello o omarino, ovvero un uomo di piccola statura, un ometto. Abbast: Bastare [B]; 358. Rifil: Dare (spesso con linganno) [B]; 541. Sganassone: Schiaffone [C]; Sarvognuno: Intercalare generico [A]; Dizionario etimologico del. Accroccasse: Sistemarsi [A]; 1369. Nisconne, nisconnese: Nascondere, nascondersi [B]; Crocca: Botta (in genere in testa) [B]; Pappola: Bugia [A]; 1486. Spero vi piaccia come piaciuto tanto l'articolo che ho scritto qualche tempo fa " imparare a . 1103. Sarciccia: Salsiccia [B]; Cannla: Candela [B]; Cazzotto: Pugno [C]; 248. 135. Scarcagnific: Raschiare a fondo [A]; Spennato: Senza un soldo [A]; Da biocca = chioccia [B]; 1226. Pecorone, a pecorone: Chino [B]; ci) [B]; 1146. Struscin: Trascinare B79 789. Aribbeccasse: Rivedersi saribbeccamo domani [B]; Scop: Avere un rapporto sessuale [C]; Schiaff: Mettere con violenza (schiaffare in prigione) [A]; Stramazzasse: Morire (figurativamente) stramazzasse dae risate [B]; Ciavatt: Spettegolare [A]; 570. 646. 1422. Spenne: Spendere [B]; Scaracchio: Sputo catarroso B67 Azzittasse: Zittirsi azzittate ! Cioccapiatti incluso nel Manuale di lingua e mitologia urbana , il Cagnara: Voco disordinato [B]; 1391. diritti riservati. Palloso: Noioso [C]; Topp: Sbagliare B? Scarzacane: Incapace, senza arte n parte [B]; Bernardoni: Occhiali [A]; 886. Zuppetta (f la): Mettere, per esempio, pezzi di pane nel latte, o biscotti nel vino [B]; 1328. Si consideri, inoltre, che a definire il carattere autoctono di una parola dialettale concorre non necessariamente la forma, ma anche il significato. Quinnici: Quindici [B]; dall'accezione di base: Il cioccapiatti era cos chiamato perch Acchetasse, chetasse: Calmarsi: chetate ! 961. Allargasse: Prendersi pi spazio, confidenza nun tallarg ! Sarvietta: Tovagliolo [B]; medioevale " marucea ", che da un tardo maruca e il suo diminutivo maruzzella indica, in primis - come detto - la lumachina di mare e, solo per traslato, indica (con. 23. Sprofonno: Un posto lontanissimo sta allo sprofonno 1077. un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). 740. Crp, crpoColpire, colpo te pijasse n corpo [B]; Smandrapp: Sgualcire, rompere [A]; Spanzata: Mangiata; panciata A75 863. Crsta: Nellespressione fare la cresta = prendere parte per se parte dei soldi affidati. Spresci: Spremere [A]; 937. Sfaciol: Gradire, andare a genio; farla lunga [A]; 526. 52. Esse accavallato: Avere la pistola (o il coltello) [A];